Rimedi Naturali
V
 
Tornare a elenco Rimedi Naturali

VAGINITE
utile il bagno vaginale che aiuta a decongestionare la zona pelvica, favorisce l’espulsione delle scorie organiche attraverso la vagina e stimola tutto l’organismo:serve un bidet e un piccolo asciugamano, strofinare delicatamente i genitali esterni con l’asciugamano bagnato di acqua fredda, l’asciugamano dopo ogni leggero passaggio dovrà essere rinfrescato con acqua corrente. Importante che il corpo non si raffreddi completamente – durata dai 5 ai 15 minuti e va ripetuto tre o più volte al giorno secondo la gravità dei sintomi
 
VENE VARICOSE
Estratto fluido di Achillea nella dose di 30 gocce in 30 ml. di succo puro di mirtillo (oppure una spremuta di agrumi) per 3 volte al giorno.
O.E. di Cipresso 3 gocce, Citronella 1 goccia in un cucchiaio (15 ml) di olio di cocco frazionato. Massaggiare delicatamente una volta al giorno.
 
VERRUCHE
quando si lamenta dolore assumere l’Artiglio del Diavolo sotto forma di compresse gastroresistenti, nella dose di una cps (1,5 gr.) tre volte al giorno dopo i pasti.
Per stimolare le difese immunitarie assumere il Geranium Sanguineum (o Sanguinaria), sotto forma di estratto liquido, nella dose di 20 gocce, due volte al giorno lontano dai pasti.
Si può associare anche l’oligoterapia, sotto forma di un composto a base di Rame-Oro-Argento, una monodose due volte la settimana.
O.E. cipresso 5 gocce, limone 10 gocce in 2 cucchiai (30 ml) di aceto di mele. Applicare sulla zona interessata per due volte al giorno coprendo con una benda.
 
VOMITO
Per alleviare gli spasmi a livello epigastrico si può usare l’aneto sotto forma di estratto fluido, nella dose di 20 gocce in poca acqua, due volte al giorno lontano dai pasti.
Per facilitare i processi digestivi si può utilizzare il Tarassaco, sempre sotto forma di estratto fluido, nella dose di 20/25 gocce diluite in poca acqua, due/tre volte al giorno prima dei pasti principali.
In caso di agitazione e nervosismo, utile l’estratto fluido di Melissa, 15 gocce tre volte al giorno in 100 ml di acqua, oppure di succo di mirtillo, lontano dai pasti. No in caso di ipotiroidismo.
O.E. due gocce di zenzero in una ciotola di acqua bollente, inalare i suffumigi.
In caso di Cinetosi (mal di mare, d’auto o di mare) utile inalare l’O.E. di Menta Piperita. Utile anche un o. essenziale a scelta tra basilico, finocchio e  limone da mettere 2 gocce su ½ zolletta di zucchero e ingerire.  

Tornare a elenco Rimedi Naturali
 
 
  Site Map