Rimedi Naturali
S
 
Tornare a elenco Rimedi Naturali

SCARLATTINA Ribes nigrum 1D 30/40 gocce 2 volte al giorno.
                              Manganese-rame e Rame oligoelementi ogni 12 ore alternandoli.
                              Infuso di foglie di frassino da bere sia caldo che fresco. Si prepara con 3 prese di
                              foglie per mezzo litro di acqua con infusione di 10’, bene 2 7 4 tazze al giorno.
 
SCIATICA Nella tendenza alle lombaggini e alla sciatica si possono usare per 2 mesi e 2 mesi di ri-
                    poso i seguenti oligoelementi alternati ogni 2 giorni Manganese-rame, Zolfo, Mangane-
                    se-cobalto, Potassio.
                    Importante la Vit. B, il lievito di birra e il consumo di cereali integrali.
                    Molto utile anche il cloruro di magnesio.
                    O.E. menta piperita, timo, elicriso, massaggiare delicatamente sulla parte bassa della
                    schiena, sulle gambe e sul sedere.
                   
 
SCOTTATURE Dopo una scottatura, di grado limitato, utile l’immersione ripetuta in acqua                                            ghiacciata.
 
SINGHIOZZO O.e. di sandalo inalare direttamente e massaggiare la zona del diaframma.   
                           Quando è associato a disturbi digestivi può essere utilizzato il Tarassaco sotto forma                             di estratto fluido nella dose di 20/25 gocce diluite in un bicchiere di spremuta di                                     pompelmo rosa o di spremuta d’arancia due/tre volte al giorno, prima dei pasti                                       principali.
 
SINUSITE Vanno associati la Rosa canina 1D, il Carpinus betuls 1D e Alnus glutinosa 1D gemmo-
                    terapici, 50 gocce al giorno di ciascuno, per esempio uno prima di colazione, uno prima
                    di pranzo e uno prima di cena.
                    La malva è utile per inalazioni o suffumigi per un’ottima azione fluidificante.
                    Importanti sia la Vit. A che la Vit. C.
                    Come oligoelementi 1 dose di Rame e 1 dose di Manganese-rame al giorno.
                    O.e. eucalipto, rosmarino e menta piperita
 
SPASMI MUSCOLARI O.E. basilico, maggiorana, massaggiare sui muscoli interessati.
 
STANCHEZZA Eleuterococco (più indicato per le donne) e il ginseng (uomini), in TM 20 gocce
                            per 3 volte al giorno.
                            In TM o infuso (3 prese in una tazza d’acqua in infuso per 10’) Damiana, Avena
                            sativa, Medicago sativa.
                            Importanti anche le vitamine del gruppo B, il lievito di birra e i cereali integrali.
                            Molto bene il polline, il miele e la pappa reale.
 
STITICHEZZA Questa può essere dovuta da diversi fattori: digestione, insufficienza epatica, cole-
                             cisti o sistema nervoso. In termini generali buona la malva, il cerfoglio e il frassino,
                             in decotto di 15’ con circa 30 gr. per litro d’acqua.
                             Molto importante bere tanta acqua.
                             Bene cicli di fermenti lattici. Utili i semi di lino (2 cucchiai al giorno) ottimi                                           integratori di fibra e componente oleosa.
                             Le cure stagionali di uva, oppure di fichi e prugne danno buoni risultati.
                            Il massaggio quotidiano della colecisti porta spesso e volentieri dei buoni risultati,
                            massaggiare in senso orario la zona sotto le costole di destra per almeno 5’.
                            O.E. rosmarino, limone, menta piperita, massaggiare la parte bassa dell’addome.
  
STRESS Ottimo rimedio lasciare macerare in un buon litro di vino rosso 100 gr. di foglie di salvia per
                20/25 giorni, da prenderne due cucchiai al giorno.
                Betulla verrucosa semi 1D 30/40 gocce al giorno per 15 giorni.
                Semi di girasole in buona quantità (Vit. del gruppo B).
                Molto utili anche il triptofano e il cloruro di magnesio,
                O.E. lavanda, limone, ylang ylang, inalare il profumo e diffondere nell’ambiente.                                  Massaggiare su schiena, torace, braccia e gambe.


Tornare a elenco Rimedi Naturali
 
 
  Site Map