Rimedi Naturali
O
 
Tornare a elenco Rimedi Naturali


ORECCHIONI O Parotite
Utilissimo da associare a qualsiasi trattamento il Ribes Nigrum 1D gemmoterapico, 30/40 gocce due al giorno.
Estratto fluido di Finocchio nella dose di 20 gocce diluite in poca acqua, due volte al giorno lontano dai pasti.
Il Faggio sotto forma di gemmoderivato, per la sua azione immunostimolante, nella dose di 50 gocce al giorno, in unica soluzione al mattino a digiuno.
 
ORTICARIA
Spugnature di acqua fredda e aceto riducono il prurito.
Ribes nigrum 1D per 2 / 3 giorni 30/40 gocce per 5 / 6 volte al giorno.
O.E. melaleuca da spalmare sulla zona ed intorno ad essa.
 
OSTEOPOROSI
i fondamentale importanza l’attività motoria all’aria aperta, particolarmente nella bella stagione, aumentare l’apporto di cibi contenenti Vit. D, utile un’integrazione durante l’inverno. Ridurre al massimo il latte e i latticini perché tendono a demine realizzare l’osso. Consumare frutta, verdura, semi oleosi, legumi e cereali integrali.
Molto utile l’integrazione di Vit. C e Rame.
Equiseto in estratto fluido nella dose di 30 gocce 3 volte al giorno, lontano dai pasti
 in poca acqua. L’Equiseto può essere assunto anche sotto forma di decotto da assu  mere nella misura di tre bicchierini al giorno.
Utile anche il Ribes Nigrum 1 DH Gemme nella dose di 50 gocce in unica soluzione
La mattina a digiuno 20’ prima della colazione.
 
OTITE
Rosa canina 1D macerato glicerico 40 gocce 3 volte al giorno disinfiammante su tutta la zona naso, bocca, orecchie, gola. Utile anche l’acqua distillata
Plantago major TM 2 gocce nell’orecchio quando è legata a mal di denti, o estrazione dentaria
L’olio di verbasco in caso di otite da freddo, 1 o 2 gocce nel canale acustico.
Rame in oligoelementi una dose ogni 6 ore in fase acuta, in fase cronica manganese-rame 1 dose ogni 2 giorni fino a guarigione.
O.E. malaleuca da applicare 1 / 2 gocce sulla superficie dell’orecchio e dietro le stesse. Inumidire un batuffolo d’ovatta e posizionarlo nel padiglione auricolare. Mai mettere oli nel condotto uditivo.
Utile anche o.e. di pino due gocce miscelate a olio di mandorle, inserire nel condotto uditivo e lasciare permanere. Rinnovare sera e mattina.
Echinacea sotto forma di estratto secco, 200 mg per 2/3 volte al giorno. No in caso di asma, patologie autoimmuni, leucemia, diabete mellito, gravidanza.
 
 
Tornare a elenco Rimedi Naturali
 
 
  Site Map