|
Rimedi Naturali
N
Tornare a elenco Rimedi Naturali
NAUSEA
Può essere di diversa natura, in tutte giova l’integrazione di Vit. B6. Consumare prodotti secchi, più salati che dolci. Nutrirsi per qualche giorno solo di centrifugati di mela e verdura- utile consumare zenzero noto antinausea – tintura madre di menta: 25 gocce due volte al giorno e/o di melissa
NEVRALGIA
Vit. B, lievito di birra e cereali integrali. Utile anche il cloruro di magnesio.
Come oligoelementi Manganese, Zolfo, Potassio, alternandoli.
In applicazione locale dell’albume d’uovo montato a neve ed applicato per almeno mezz’ora.
Bene anche cataplasmi di foglie di cavolo da applicare localmente.
Bere molta acqua importante per eliminare le scorie del metabolismo.
Aumentare gli omega 3 (pesce), importante la Vit. B12.
NEVRITE o NEVRALGIA
Seguire le indicazioni nevralgia, integrare la fenilalanina (amminoacido essenziale) e se si bevono alcolici meglio sospendere almeno fino alla guarigione. Olio essenziale in parti uguali di coriandolo, menta, finocchio: diluire tre cucchiaini di miscela in 10 cucchiaini di olio d’oliva. Effettuare frizioni sulla zona dolorante.
Utile anche l’argilla: ponete sulla parte dolorante un cataplasma d’argilla tiepido di medio spessore; durante la fase acuta rinnovatelo un paio di volte tenendolo in posa, ben coperto 30-45 minuti per ogni applicazione.
Tornare a elenco Rimedi Naturali
|
 |
|
 |
|