Rimedi Naturali
G
 
Tornare a elenco Rimedi Naturali


GASTRITE
O.e. di menta piperita e o.e. di lemongrass da ingerire in una capsula vuota, applicare sullo stomaco con un impacco caldo, assumere succo di aloe prima di ogni pasto o una tisana di zenzero;
Asssumere 1-2 cucchiaini di argilla ventilata sciolta in mezzo bicchiere di acqua un ‘ora prima dei pasti principali, bevendo anche il deposito di fondo. Continuare sino a ottenuto miglioramento.
30 gocce di tintura di genziana o di angelica un ‘ora prima dei pasti.  
 
 
GENGIVITE
O.e. di melaleuca, olio essenziale di mirra tamponare l’olio sulle gengive, aggiungere 1-2 gocce al dentifricio, massaggiare le gengive tutti i giorni prendendole tra pollice e indice e strofinando…questo esercizio aumenta il flusso di sangue e aiuta le gengive a guarire, mangiare in abbondanza cibi freschi e crudi che contengono vitamina C e calcio; effettuare sciacqui con alloro; masticare boccioli freschi di rosa canina e teneteli a lungo in bocca.
 
 
GLAUCOMA
utilizzare acqua argillosa per il lavaggio degli occhi, applicate cataplasmi di argilla spessi un centimetro sugli occhi e sulla nuca, alternando quelli sugli occhi con impacchi di carote grattugiate.
 
 
GOMITO DEL TENNISTA
O.E. di eucalipto, menta piperita, elicriso, massaggiare delicatamente lungo la giuntura del ginocchio, poi applicare una compressa di ghiaccio secco.
 
 
GOTTA
Bere 1-2 gocce con 250 ml (un bicchierone di acqua) di acqua. Bere molta acqua e fare esercizio fisico, cambiare alimentazione, eliminare insaccati e carne, fare pediluvi al carbone, è utile per togliere le tossine dal corpo, evitare l’alcool, tintura di carciofo nella misura di 20 gocce tre volte al giorno.
 
 
GOZZO
fare frequenti gargarismi con acqua argillosa durante la giornata. Applicare prima di coricarsi un cataplasma di argilla tiepida dello spessore di 2 cm  con alcune gocce di olio extravergine di oliva, mantenerlo tutta la notte.  
 
 
GRAVIDANZA
non è certamente una situazione patologica tuttavia è indubbio che apporti un mutamento delle condizioni dell’organismo femminile; per contrastare le nausee mattutine mangiare cibi secchi e croccanti, fare attività fisica costante compreso gli ultimi giorni prima del parto. Usare fiori di bach walnuto (per adattarsi ai cambiamenti) mimulus (per affrontare i timori dei genitori) e red chestnut (in caso di eccessiva apprensione)
 
Tornare a elenco Rimedi Naturali
 
 
  Site Map