 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
| Se avete feedback su come possiamo rendere il nostro sito più consono per favore contattaci e ci piacerebbe sentire da voi. | |
|
|
 |
|
Rimedi Naturali E
Tornare a elenco Rimedi Naturali
EIACULAZIONE PRECOCE Con la radice di Angelica e fiori d’Arancio può essere preparato un decotto rilassante, da assumere un’ora prima circa del rapporto. Mettere 3 cucchiai di radice di Angelica in 250 ml. di acqua minerale naturale ad alta percentuale di calcio e magnesio, si porta ad bollizione, quindi si abbassare la fiamma e si lascia sul fuoco per circa 5’. A fuoco spento si mettono i fiori d’Arancio, si copre e si lascia in infusione per circa 10’/15’. Si filtra e si beve. Per questo disturbo di natura perlopiù psicologica vanno benissimo i fiori di bach ASPEN, IMPATIENS e HEATHER EMATOMA Dopo un impacco di ghiaccio a seguito dell’evento, può essere utile un delicato massaggio con 50 gocce di Arnica TM miscelandole con 3 – 4 cucchiai di olio di sesamo. Per accelerare il processo di guarigione può essere consumato un infuso preparato con sommità fiorite di Equiseto (33%), Borsa del pastore (33%) e Ortica (33%), as- sumere 250/300 ml lontano dai pasti 3 – 4 volte al giorno. Come O.E. applicare una goccia di olio di Elicriso sulla zona interessata, poi preme- re la zona con un panno bagnato di acqua fresca. EMICRANIA Per alleviare il dolore utile l’Artiglio del diavolo sotto forma di TM, 30 gocce due volte al giorno o 50 gocce in unica soluzione. Per gli attacchi di emicrania nelle donne in coincidenza con mestruazioni o ovulazione utilissimo prendere del magnesio che regolarizza gli sbalzi ormonali. Molto utile in via preventiva un tè preparato con lo zenzero, gli attacchi diminuiranno sicuramente. EMORRAGIE Compressione locale per le emorragie venose e compressione a monte per le emorragie (con laccio da allentare ogni 20’) per le emorragie arteriose, questo nella attesa di giungere in un ospedale. Utilizzare cibi ad alto contenuto di Vit. C come agrumi, peperoni, frutta e ortaggi Freschi EMORROIDI Sono il risultato di un corpo intossicato, quindi bisogna lavorare in quella direzione. Mangiare cibi ricche di fibre, evitare i cereali raffinati, snack e merendine varie. Usare lo zenzero, l’aglio e la cipolla. Usare per condire l’olio di semi di lino, olio di oliva e aceto di mele. Nella fase acuta eliminare caffè, vino, alcolici, spezie e tè. Bene un cataplasma locale d’argilla da fare alla sera. Camomilla per lavaggi esterni (proprietà antinfiammatorie e calmanti). Decongestio- nante. Nella fase acuta si può applicare un impacco a base di decotto di Achillea, 2 cucchiai in 300 ml di acqua minerale naturale, oppure di latte d’avena. Lasciare bollire per pochi minuti e applicare sulla parte interessata. Ripetere 3 – 4 volte al giorno. Utile per emorroidi esterne può essere anche un impacco di Equiseto 5 gr. di parte erea In 10 ml di acqua demineralizzata. Applicare le compresse imbevute sulla zona interes- sata e rimuoverle dopo 30’.Oli essenziali indicati cipresso, elicriso geranio, miscelare una goccia di ciascun o.e. e applicare sull’area interessata Nei casi di emorroidi interne si può assumere l’estratto fluido di Ippocastano, 20 gocce due volte al giorno, preferibilmente la mattina a digiuno e la sera prima del riposo not- turno. Come O.E. si può utilizzare 1 goccia di olio di Cipresso con 1 goccia di olio di Elicriso o di Geranio e applicare sulla zona interessata. ENURESI Uva ursina e cipresso, entrambi in tinture madri, 20 gocce due volte al giorno, sia assunti singolarmente che associati. Buone anche la sera delle tortine di semi di ortica e gocce di iperico EPICONDILITE (gomito del tennista) Usare una pomata con un derivato del pepe. Ottimo il sedano bene anche per i reumatismi. Utili anche egli omega 3 e gli acidi grassi. ERITEMA SOLARE Ribes nigrum 1D 30/40 gocce per 2 volte al giorno. Localmente si può usare una lozione diluendo in 20 parti di acqua della Ca- lendula TM e della Urtica TM. ERNIA DEL DISCO Tintura madre di artiglio del diavolo. ERNIA IATALE Per alleviare gli spasmi si può usare dell’O.E. di Menta Piperita, 3 gocce in un cucchiaino di miele vergine integrale di lavanda, tre volte al giorno, 10’ circa dopo i pasti. Tornare a elenco Rimedi Naturali
|
 |
|
 |
|