Rimedi Naturali
D


Tornare a elenco Rimedi Naturali

DIARREA Per riprendere i liquidi tè caldo al limone, e la borsa del pastore (brassicaceae), 30/40 gr.       
                   In infuso di 10’, da 2 a 6 tazze al giorno. Ottima l’acqua di riso (consigliata dall’OMS).
                   Si fanno bollire 30/40 gr. di riso in un litro d’acqua per circa mezz’ora, poi si toglie il ri-
                   so e si beve l’acqua rimasta.
                   Quando ci si sente in grado di alimentarsi si usano cibi astringenti come patate, carote, 
                   mele, riso e nespole.
                   In caso di spasmi può essere utile applicare sull’addome un cataplasma con argilla verde
                   ventilata mescolata con acqua fino ad ottenere un fango facilmente spalmabile.
                   Al termine della fase acuta l’argilla verde ventilata può essere usata nella quantità di un
                   cucchiaino sciolto in 100 ml d’acqua minerale naturale. Si lascia riposare 8 ore, si me-
                   scola e si beve a piccoli sorsi per una volta al giorno, fino alla scomparsa dei sintomi.  
 
DIETA ANTIGELO Legumi (fagioli, ceci, piselli, lenticchie). Peperoncino piccante. Zuppe o mi-
                                  nestre di verdure ben calde.
 
DIFESE IMMUNITARIE Cavolo centrifugato (Vit A), Tè verde, mandorle, echinacea, aglio.
                                           Utile anche lo zafferano e le vitamine B1 e B2.
                                           Importante anche uno stato d’animo positivo, bere diversa acqua e fare
                                           attività motoria in maniera regolare.
 
DOLORI CERVICALI Oli essenziali di rosmarino e lavanda diluiti in olio di mandorle.
                                       Salice bianco come tintura madre o in capsule. Utile anche l’artiglio del
                                        diavolo. Liquirizia.
 
DOLORI MESTRUALI Nelle forme lievi può essere utilizzato un infuso a base di fiori d’Assenzio
                                        (3 cucchiaini), fiori di Camomilla (2 cucchiaini) e foglie di Menta (1 cuc-
                                        chiaino) in 300 ml di acqua minerale ad alto contenuto di magnesio e bas-
                                        so apporto di sodio.
                                        L’Artiglio del diavolo è consigliato per alleviare il dolore e la tensione mu-
                                        scolare,soprattutto nei primi giorni, quando la sintomatologia può essere
                                        particolarmente intensa. In TM 10 gocce per via sublinguale. 
 
DOLORI MUSCOLARI In oligoelementi manganese-cobalto e potassio a giorni alterni.
                                         Ottima la lecitina di soia.
                                         Buono anche mettere i muscoli dolenti alternativamente in acqua calda/
                                         fredda per stimolare la circolazione locale.
 
 
Tornare a elenco Rimedi Naturali
 
 
  Site Map